Super User

Super User

ABIDJAN - Comunità di Anonkoua - Kouté: Centro femminile - Centro sanitario - Catechesi

Storia e Missione

1987. La comunità fu aperta nel quartiere di Anonkoua-Kouté, situato nella periferia della Capitale, per un'opera di evangelizzazione e promozione umana della ragazza.

Oggi la Scuola di Promozione femminile ha ottenuto il riconoscimento statale e offre a numerose ragazze un buon livello di preparazione professionale nell'ambito della sartoria. Ciò consente loro di entrare più facilmente nel mondo del lavoro.

Accanto alla formazione delle ragazze, le suore hanno dato vita ad un Centro sanitario, gestito in collaborazione con il villaggio, che nel 2002 ha ottenuto il riconoscimento statale. Ogni giorno vi accede un elevato numero di ammalati (circa 500) ed i servizi offerti sono le cure ambulatoriali, il day hospital, la cura e la prevenzione della malnutrizione, la presa in carico degli ammalati di AIDS, la maternità, alcune consultazioni specialistiche, il laboratorio e la farmacia.


Indirizzo

Soeurs de la Providence
Anonkoua - Kouté
13 B.P. 972
Abidjan 13
Côte d’Ivoire

Tel. 00225-24 48 39 87

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AHÉPÉ - Scuola Materna ed Elementare - Catechesi

Storia e Missione

2000. È stata aperta ufficialmente la comunità, ma dal 1994 qualche sorella della comunità di Kouvé vi si recava per attività di catechesi, di formazione delle ragazze, di alfabetizzazione.

Attualmente si continuano tutti i programmi di formazione e i vari corsi professionali (sartoria, tintura e batik, tessitura, pettinatura) stanno diventando sempre più qualificati.

2005. Inizia una nuova scuola materna a cui, gradualmente, si è aggiunta la Scuola Elementare.


Indirizzo

Soeurs de la Providence
AHEPE

B.P. 57 - Tabligbo
Togo

Tel. 00228 -339 64 69

KOUVÉ - Centro “San Luigi Scrosoppi” - Scuola Materna

Storia e Missione

1985. È stata aperta la prima comunità in Togo allo scopo di offrire alla popolazione un servizio sanitario. Le suore si sono, da subito, dedicate ai bambini denutriti avviando un Centro di educazione sanitaria e di recupero nutrizionale.
Il Centro si è poi sviluppato progressivamente in risposta alle esigenze del luogo. Oggi è un vasto complesso che offre cure mediche e assistenza sanitaria alla popolazione di Kouvè e dei villaggi circostanti.
Per i bambini del villaggio le suore gestiscono una scuola materna. Per tutti il servizio di catechesi, visita ai villaggi, accompagnamento ai malati terminali.

2003. Viene aperto il Centro diurno “San Luigi Scrosoppi” per prevenzione e cura dei malati di AIDS, frutto della generosità di tante persone, sviluppatasi a macchia d’olio durante l’anno della canonizzazione di P. Luigi (2001).

2008 Viene aperto un nuovo reparto, la maternità, per poter seguire, con le visite prenatali, le mamme siero positive e dare ai neonati una particolare latte al fine di neutralizzare il virus HIV.


Indirizzo

Soeurs de la Providence
Mission Catholique de Kouvè
B.P. 16 Tabligbo
Togo

Tel. 00228-3349007

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LOMÉ - Noviziato - Casa Provinciale

Storia e Missione

1991. Trasferimento del noviziato da Abidjan, in Costa d’Avorio, a Lomé in una casetta presa in affitto.

1996. Inaugurazione della nuova sede di formazione che sorge alla periferia della città verso il confine con il Ghana.

2004. Questa casa diventa sede provvisoria della delegazione e ospita le juniores studenti. La comunità e le giovani in formazione sono molto impegnate nella catechesi, nella pastorale giovanile e nell’accompagnamento di famiglie e persone in difficoltà.


Indirizzo

Soeurs de la Providence
Noviciat
BP 80812
Lome Tokoin
Togo

Tel. 00228-2251100

SANTA FÉ - Bairro S. Rosa - Opera sociale e parrocchiale


Storia e Missione

Santa Fé è il capoluogo dell’omonima Provincia ed è una grande città con gravi problemi sociali.
La storia del barrio Santa Rosa de Lima è legata strettamente al Rio Salado, che è stato per tanto tempo fonte di vita. Però negli ultimi anni è diventato il nemico dell’uomo perché quando piove le strade se riempiano di acqua che allaga le case.

La comunità delle Suore della Provvidenza, arriva in questo angolo della terra, il 28 settembre 1998. Fin dagli inizi la piccola comunità di tre suore ha un volto internazionale con la missione dell’accoglienza diurna dei bambini nella casetta parrocchiale denominata Casita de los chicos.
Sono impegnate anche con i giovani, attraverso piccoli progetti di formazione. Sono attive nell’animazione liturgica e nella catechesi.
Nella loro missione riescono a coinvolgere e responsabilizzare tanti laici.
Le inondazioni del maggio 2003 e del 2007 hanno colpito duramente in quartiere di S. Rosa.
Nel 2003 un poster di San Luigi, fatto di semplice carta, è rimasto sott’acqua per 14 giorni e poi è stato ritrovato intatto al suo posto sul muro: Padre Luigi vuole veramente rimanere fra la nostra povera gente.


Indirizzo

Hermanas de la Providencia
J. M. Estrada 2186
C.P. 3.000
Santa Fe
Argentina

Tel. 0054-342-4558839

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RIVERA (Mandubi) - Comunità "Nazareth" - Centro Diurno per bambini


Storia e Missione

1986. Rivera, città situata al nord, ai confini con il Brasile nel quartiere di Mandubi. Le suore sono presenti in un’opera sociale, legata allo Statocon una convenzione (I.N.A.U.), requisito indispensabile per poter lavorare con i minori.

L'attività principale è l’accoglienza diurna di circa 60/70 fra i bambini più bisognosi del quartiere, dall’età di 6 mesi fino ai 12 anni e oltre. Vengono offerti ai più bisognosi nutrimento, cure ed educazione.

È intenso anche il lavoro con le famiglie, particolarmente con le mamme, per aiutarle a crescere i propri figli e a dare loro cure adeguate.
Significativo è l’impegno nella catechesi, nell’animazione liturgica, nella pastorale giovanile, nell’animazione di gruppi di adulti e nella promozione del laicato.


Indirizzo

Hermanas de la Providencia
Comunidad Nazareth
Socorro Turnes, 452
C. P. 40.000 Mandubi - Rivera
Uruguay

Tel. 00598-62-25318

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MONTEVIDEO - Comunità "Rosa Mistica" - Casa "Nostra Signora della Provvidenza"

Storia e Missione

Le prime suore della Provvidenza, giungono in Uruguay nel 1929 e vivono un lungo periodo a servizio degli ammalati nei Sanatori e negli Ospedali.

Nel 1956, dopo una lunga ricerca compiuta sotto la guida della Provvidenza, per capire il servizio da fare nel quartiere, si è deciso di iniziare con una scuola denominata ‘Rosa Mistica’, prima con una sola classe, che funzionava in un piccolo angolo della casa, poi, man mano che crescevano i gruppi, si sono aggiunte le altre classi, fino ad arrivare, nel 1964, al sesto grado. Con questo servizio si raggiungevano i bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, offrendo loro una educazione umana e cristiana in un Paese totalmente laico. Nel 2004 la gestione è passata ad un gruppo di maestre che costituirono un Società di responsabilità limitata (SRL), e che hanno gestito la Scuola fino al 2018.

A partire dall’anno scolastico 2018/2019, la Congregazione ha assunto nuovamente la responsabilità gestionale e didattica della Scuola. Guidate e sorrette dalla Provvidenza che si è manifestata a noi in molteplici modi, abbiamo potuto riavviare l’attività, scrivendo una pagina importante nella storia di questa comunità, sperimentando la preziosa collaborazione di tante persone, avvicinando alcune famiglie a Dio attraverso la cura dei loro figli. Nel nostro donarci quotidiano ci ha illuminato questa parola di Gesù: “Sono venuto perché abbiano la vita, in abbondanza”.
Per tanti anni, le sorelle che appartenevano a questa comunità, hanno lavorato instancabilmente nella parrocchia con la catechesi, l’animazione dei laici e dei giovani.
Dal 1950 fino al 1970 la Casa è stata sede della Delegazione e successivamente della Provincia (1970-2003). É stata sempre una casa aperta all’accoglienza di ragazze in formazione ed anche sede del Noviziato
Attualmente la comunità è formata da 12 suore. Alcune sono anziane e qui vivono il loro dono quotidiano nella preghiera e nell’offerta; altre sono direttamente o indirettamente coinvolte nel servizio alla Scuola e nelle attività della parrocchia.











Indirizzo

Hermanas de la Providencia
Comunidad “Rosa Mistica”
Avenida E. Garzón, 1499
C. P. 12.500 Montevideo
Uruguay

Tel. 00598-2-3203603
Fax 00598-2-3205165
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comunità Casa di Riposo «Nuestra Señora de la Providencia»

Tel. 00598-2-3239271

EL ALTO - Opera sociale e pastorale

Storia e Missione

El Alto è una città con vari primati: si trova a 4070 metri sul livello del mare e questo la pone al primo posto come la città popolata più alta nel mondo; inoltre è la più giovane città della Bolivia con una media di 30 anni.
E' abitata da immigrati provenienti dall'Altopiano boliviano, da La Paz, Oruro e Potossi.

La comunità delle Suore della Provvidenza è arrivata in questa zona nel 1998 ed è impegnata nella promozione umana e cristiana della gente, soprattutto dei giovani, attraverso il sostegno scolastico ed altri interventi complementari a quelli istituzionali che sono molto carenti.
Si occupa della catechesi, della formazione dei gruppi, della visita alle famiglie, della alfabetizzazione degli adulti, specialmente delle donne.


Indirizzo

Hermanas de la Providencia
Calle Coro Coro, 124
Casilla 25075
El Alto (La Paz)
Bolivia

Tel. 00591-2-2845565
Fax 00591-2-2845565

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SANTA CRUZ - Centro del Bambino denutrito

Storia e Missione

Il dipartimento di S. Carlos, nella regione di S. Cruz, si trova nella provincia Ichilo che prende il nome dal fiume che passa per il suo territorio.

Nel 1980,
su invito di padre Tito Solari, italiano e salesiano, che dopo qualche anno sarà nominato Arcivescovo di Cochabamba, arrivano le Suore della Provvidenza che qui aprono la loro prima comunità in terra boliviana,
La comunità inizia la sua missione in un piccolo ospedale dove i poveri trovano cura e sollievo ai loro dolori. Con questo servizio incomincia anche la formazione umana e cristiana della gente, sopratutto delle mamme.
La constatazione del grande numero dei bambini denutriti e dell'alta mortalità infantile quasi ci ha "obbligate" a costruire un centro specifico per questi bambini con 40/50 posti. I piccoli, che hanno bisogno di un trattamento particolare, provengono dalla campagna, dalla selva e anche dalla città Santa Cruz. Le nostre sorelle insieme agli educatori e volontari realizzano parallelamente un lavoro di sostegno alle famiglie, ma in modo particolare alle madri di educazione sull'importanza del recupero degli alimenti naturali. Dalla data di apertura ad oggi sono stati salvati dalla morte più di tremila bambini.
Attualmente nel centro lavorano, accanto alle suore, altre persone regolarmente assunte, e i volontari provenienti dall’Italia e da altri Stati.


Indirizzo

Hermanas de la Providencia
Parroquia San Carlos
Casilla 463
Santa Cruz
Bolivia

Tel. 00591-3-3220939

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CHIVIMARCA - Internato per ragazze/i

Storia e Missione

Tapacar è una provincia della regione di Cochabamba, situata fra l'altipiano centrale e la regione delle Valli cochabambine.

La piccola comunità di Chivimarca si trova in questa provincia.
Dal 1983 le suore operano in questa zona povera e abbandonata, a 3600 metri di altitudine, abitata da popolazioni indie disperse in piccoli villaggi lontani tra loro e con grandi difficoltà di comunicazione per le condizioni spesso disagiate delle strade.
Le suore hanno aperto un piccolo internato che dal lunedì al venerdì ospita i bambini che dai vari villaggi vengono per frequentare la scuola media che porta il nome di San Luigi Scrosoppi.
Il sostegno della "scolarizzazione a distanza" ha permesso anche ad alcuni ragazzi di giungere fino al conseguimento del diploma e di poter quindi diventare, a loro volta, insegnanti.
Inoltre le suore si occupano dei sostegni a distanza per le famiglie più povere della zona..

.


Indirizzo

Hermanas de la Providencia
Chivimarca - Casilla 4478
Cochabamba
Bolivia

Sottoscrivi questo feed RSS