• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Primi passi di una lunga strada

Il giorno 8 settembre insieme alle sorelle dell'India abbiamo vissuto una giornata di gioia e di ringraziamento al Signore per aver donato alla Famiglia religiosa alcune giovani che hanno iniziato o proseguito il loro cammino della formazione inziale.
Infatti:
- hanno iniziato il POSTULATO 7 aspiranti: Immaculate, Jobalin, Jospa, Pinki, Prativa, Reshma, Sedekhono
                                  
- hanno iniziato il NOVIZIATO  5 postulanti: Anugraha, Baiahunlin, Bashilda, Divya, Elizabeth
Il loro volto sorridente è manifestazione di un cuore sereno che desidera rispondere agli alla grazia di Dio con una vita d'impegno e di coerenza.
Preghiamo per ciascuna di loro, affidandola alla materna intercessione di Maria, Rosa Mistica, la madre di ogni vocazione, Colei che accompagna sempre i passi di coloro che vogliono seguire il suo Figlio Gesù sulla via della santità.


Commenta (0 Commenti)
Giovani vite donate al Signore

Per una Famiglia religiosa è sempre una gioia e una occasione di ringraziamento al Signore quando nuove giovani iniziano una delle tappe del loro cammino di formazione iniziale.

E così a Keng Tung, in Myanmar, il giorno 6 agosto hanno pronunciato il loro sì con la prima professione dei voti sei novizie: suor Agnese, suor Angela, suor Christopher, suor Veronica, suor Pasqualina, suor Martha con la gioia di avere tra loro la presenza di suor Sandra, superiora generale.

Il giorno seguente, 7 agosto, festa del nostro speciale Protettore San Gaetano, a Lomé, in Togo, Déborah, Laurice Diane, Ninon, Marie Reine Denise, Nadège, Thérèse, hanno iniziato il postulato.
E il 15 agosto, nella festa dell’Assunzione di Maria, tre postulanti Aubine, Nina e Olga, sempre a Lomé sono giunte al noviziato.

A ciascuna di queste 15 giovani esprimiamo il nostro fraterno augurio e la nostra preghiera: che il loro cuore si infiammi sempre più di amore verso il Signore che le ha chiamate alla vita di consacrazione, e che, sull’esempio e per intercessione del nostro Fondatore san Luigi Scrosoppi, sappiano amarlo e servirlo nei fratelli. Buona vita, sorelle care!



Commenta (0 Commenti)
Grazie, Adriano!

GRAZIE, ADRIANO!
Questa è la parola che il nostro cuore ti dice, mentre ti salutiamo per l'ultima volta, adesso che sei entrato nella vita eterna, dopo aver combattuto l'ultima battaglia contro la malattia.
GRAZIE per la tua presenza, il tuo sorriso, la tua giovialità, il tuo entusiasmo.
GRAZIE per la generosità del tuo aiuto alle nostre attività, in Italia, in Romania, in Moldavia, in Bolivia, in Argentina.
GRAZIE per gli innumerevoli 'Sì' che hai detto alle nostre richieste, agli innumerevoli 'Vengo...Ci penso e provvedo... Mi do da fare..."
Risposte concrete che scaturivano da un cuore grande e buono, e non necessariamente accompagnate da riflessioni teologiche... Quelle, caso mai, le lasciavi ad altri e tu... ti davi veramente da fare.
E noi abbiamo imparato tanto dalla tua carità concreta, perché tu ci hai testimoniato la verità delle parole dell'Apostolo Giacomo (2,18) "Con le mie opere ti mostrerò la mia fede".
Così sei stato per noi, carissimo Adriano: un amico, un fratello, un collaboratore, un testimone.
Sentiremo la tua mancanza, noi che quaggiù continuiamo il viaggio terreno, ma siamo certe che sulle porte del paradiso ti hanno accolto le tante persone che hai aiutato e le sorelle che con te hanno collaborato, prima fra tutte suor Annapia!
E allora, godi con loro e con i tuoi genitori la beatitudine promessa da Dio a chi ha fatto del bene nel suo nome!
Alla famiglia di Adriano, alla moglie Ivana, ai figli Thomas e Lisa e alle amatissime nipoti esprimiamo la nostra affettuosa vicinanza e la partecipazione al loro grande dolore.

Commenta (0 Commenti)
La Famiglia religiosa cresce...

19 MARZO 2022
La Famiglia religiosa delle Suore della Provvidenza in questo giorno è in festa perchè celebra SAN GIUSEPPE come guida spirituale e si affida a Lui con grande amore e confidenza.
E' in festa anche perché nuove giovani iniziano o continuano il loro cammino di formazione alla vita religiosa.
A Lomè, in Togo, due novizie, suor Solange Nikuze e suor Florence Amoussou hanno fatto la Prima Professione, impegnandosi, per un anno, a vivere in povertà, castità, obbedienza.
A Yangon, in Myanmar, tre postulanti, Cecilia Ya Aye, Giovanna Su Su Chit e Rose Mary Kit Mu hanno iniziato la tappa del Noviziato.
Sempre a Yangon, quattro aspiranti, Agnese Ngai Mu, Benedetta Amplate, Cecilia Ling Awi e Maddalena Mar Dar hanno incominciato il primo periodo formativo che è il Postulato.
Preghiamo per ciascuna di queste sorelle, invocando sul loro cammino la benedizione della Vergine Maria, Rosa Mistica e Madre della Provvidenza, e l'intercessione del nostro Padre san Luigi.


Commenta (0 Commenti)

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi