• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elezione del nuovo consiglio generale - 22 luglio


Oggi, ci riuniamo in Sala capitolare per l’elezione delle sorelle che formeranno il nuovo governo.

Il momento di speciale discernimento richiede la continua e particolare assistenza dello Spirito Santo che coralmente invochiamo, e la saggezza di ogni persona.

Comunichiamo il risultato finale:

Sr. Lizy Multhirakala          (Asia)                        Vicaria generale

Sr. Ana Garcia                    (America Latina)       Consigliera

Sr. Helene Ouedraogo        (Africa)                     Consigliera

Sr. Bianca Maria Nicoletto (Europa)                    Consigliera


Il nuovo governo inizia da oggi il suo mandato sessennale nelle persone di:

1.      Madre Sandra Del Bel Belluz                         Superiora generale

2.      Sr. Lizy Multhirakala                                    Vicaria generale

3.      Sr. Ana Garcia                                              Consigliera

4.      Sr. Helene Ouedraogo                                  Consigliera

5.      Sr. Bianca Maria Nicoletto                           Consigliera



A TUTTE LE NEO-ELETTE AUGURIAMO UN GOVERNO SANTO, SAPIENTE E CORAGGIOSO.

Noi tutte siamo con voi, preghiamo per voi e desideriamo essere accompagnate da voi come “madri-maestre e pastore”.

                                                          
stamparecommento

Commenta (0 Commenti)
Capitolo Generale - 25 luglio

La S. Messa questa mattina viene celebrata da mons. Vincenzo De Gregorio preside del Pontificio Istituto di Musica sacra. Ricopre anche la funzione di Abate Prelato della Cappella del Tesoro di San Gennaro.

Dopo una sapiente omelia, ci ha offerto una ulteriore riflessione sull’uso della musica nel corso dei secoli, sottolineando, fra l’altro, che la polifonia nel canto è resa possibile per l’armonia che crea pur nella diversità delle voci.

Il lavoro di oggi, in aula, riguarda l’analisi della bozza del documento finale del Capitolo. Una vera pioggia di interventi con osservazioni e richieste di spiegazioni e modifiche al documento stesso.

Poi la commissione di redazione lavora indefessamente nel pomeriggio fino ă consegnarci la bozza revisionata per un ulteriore approfondimento personale o in gruppo.

Buona notte!






Commenta (0 Commenti)
Capitolo Generale - 26 luglio

In questi 20 giorni ci siamo guadagnato il pane col sudore della fronte e, finalmente, siamo arrivate alla fine del XXVII° Capitolo Generale.

La
finish giornata odierna è stata introdotta da una solenne liturgia in onore di Padre Luigi celebrata da p. Donato Cauzzo dei P.P. Camilliani e segretario di S.E. card. João Bráz de Aviz. Fra le cose importanti della sua omelia ne segnaliamo una: il carisma è la porta dalla quale vedere tutto il Vangelo.

Poi il lavoro in sala si è svolto attorno al documento finale del Capitolo fino a raggiungere una soddisfazione generale e lo abbiamo votato all’unanimità.

Chiude questa fase, un video preparato da Sr. Sara, Sr. Stefania e Sr. Rosana che hanno costruito mettendo insieme alcune foto dell’intero periodo del Capitolo.

Visione gratuita, per qualsiasi età, sul sito!

Alle 20.30 la nuova Superiora Generale Sr. Sandra chiude ufficialmente il XXVII° Capitolo Generale.

Si canta affettuosamente l’inno a P. Luigi e si procede con l’ultimo atto ufficiale che è quello di apporre la nostra firma sul verbale di chiusura.
grazie di cuore3

A quanti ci hanno seguito con viva partecipazione e affetto, giunga il nostro ringraziamento e l’augurio di una estate serena. A tutti noi buon cammino!!!


Arrivederci, fra sei anni!





Commenta (0 Commenti)
Capitolo Generale - 09 luglio

Continuiamo la nostra preghiera con lo sguardo rivolto a Maria.
Nel Magnificat, Maria riconosce l’opera di Dio, parla della sua vita e di come Dio in lei agisce. Quel Dio che esalta l’umiltà, il vuoto, il nulla, per fare dono di sé stesso.

Anche presso la Croce Gesù non pensa a sé ma pensa a noi, provvede alla Madre e la offre al discepolo amato perché la custodisca. Il discepolo amato è ciascuno di noi e questo ci rende fratelli di Gesù e fratelli fra noi. Ecco l’estremo atto d’amore: ”tutto è compiuto”

* Nel pomeriggio ci raggiunge Sr. Annateresa, dopo aver accompagnato il fratello alla Casa del Padre.

Commenta (0 Commenti)

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi