• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Capitolo Generale - 20 luglio


Giornata di preghiera, di riflessione e confronto.

P. Lello Lanzilli, in mattinata, guida i nostri lavori e ci invita a stare in preghiera, ad approfondire alcuni testi biblici.

A partire dalla Parola di Dio meditata, ci aiuta a riflettere sui criteri e le caratteristiche che dovrebbero avere le persone che scegliamo a condurre il prossimo sessennio.

Rimaniamo in preghiera e voi pregate con noi!



Commenta (0 Commenti)
Capitolo Generale - 19 luglio

Due sono le mete importanti durante questa giornata di relax.

Monastero S. Croce di Fonte Avellana e le Grotte di Frasassi.

Partenza da Roma alle ore 06,00. Giornata bellissima. Viaggio piacevole alternato da preghiera e note ludiche di vario genere sia all’andata che al ritorno.

Arriviamo al monastero verso le 10. Abbiamo tutto il tempo per guardarci attorno e per la preghiera personale.

Le origini di Fonte Avellana risalgono alla fine del primo millennio.  La sua storia è strettamente legata alla congregazione dei Camaldolesi. In origine, nel 980, l’eremo fu fondato da san Romualdo. In seguito un grande impulso fu dato da San Pier Damiani.

Il Monastero divenne un importante punto di riferimento religioso e sociale. La storia racconta che furono ben 76  santi ed i beati che soggiornarono in questo eremo. Anche Dante Alighieri cita il Monastero nella Divina Commedia nel canto del Paradiso XXI esimo. Oggi il Monastero di Fonte Avellana ha ritrovato il suo antico splendore architettonico e spirituale. 

Al mattino partecipiamo alla S. Messa e nel pomeriggio seguiamo con interesse la visita guidata.


Nell’intervallo: pranzo al sacco, piccole camminate e chiacchiere.

2. GROTTE DI FRASASSI – distano 40’ dal monastero. Alle ore 17.00 abbiamo
l’appuntamento per la visita guidata. La visione goduta è “paradisiaca”: un sogno della natura e un dono del Creatore. Di certo le parole impoveriscono l’esperienza e allora consigliamo, quanti ci leggono, di andarle a vedere!!!








Commenta (0 Commenti)
Elezione della Madre Generale - 21 luglio

Oggi è il giorno atteso da tutta la Famiglia religiosa e dalle persone vicine ad essa.

Dopo la preghiera, il confronto ed il discernimento, è stata eletta Superiora Generale, per il sessennio 2017-2023,

SUOR SANDRA DEL BEL BELLUZ

che accogliamo con gioia e nella fede, certe che il Signore ci guiderà a Lui anche attraverso la sua persona.

Suor Sandra nasce ad Azzano Decimo (PN) il 07 febbraio 1949 e vive in questa Famiglia religiosa da oltre cinquant’anni. Possiede una buona preparazione pedagogica e teologica.

Ha una prolungata esperienza educativa, sia come insegnante che nella casa famiglia. Inoltre, ha fatto diverse esperienze di governo: come consigliera generale e superiora provinciale in Italia.

Tutte noi preghiamo per lei e le auguriamo di cuore che il Signore sia costantemente il suo compagno di viaggio e l’aiuti nella sua specifica missione di “madre, maestra e pastora”.




stamparecommento

Commenta (0 Commenti)
Capitolo Generale - 24 luglio

Il gruppo di redazione del documento del Capitolo Generale lavora tutta la mattinata per completare la bozza di stesura.

Le altre capitolari sono libere da impegno comune e gestiscono “l’inaspettata libertà”.

Infortunio –Ieri sera, dopo cena, Sr. Tereza Timpu è caduta scendendo le scale e si è fratturata il polso sinistro. Accompagnata immediatamente all’Ospedale Cristo Re, che dista 10’ da noi, dopo le lunghe procedure al Pronto Soccorso, è stata ricoverata e, oggi, in tarda mattinata, viene operata. L’esito è buono e si prevede che domani ritorni a casa.

Ritorno a casa – Ci è giunta la notizia della morte improvvisa di Sr. Agnesilia Casatta.

L’assemblea prega coralmente per lei che ora si ritrova con tutta la nostra famiglia in Paradiso e intercederà per il bene di tutte noi.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00, viene presentato il testo del documento del Capitolo; segue un tempo prolungato per lo studio personale o in gruppo.

Alle 17.30 ci si ritrova in assemblea per raccogliere osservazioni ed istanze.

Ultime notizie! Il Capitolo Generale terminerà il 26 luglio, con un giorno di anticipo rispetto al calendario.                                                            

Nessuna si dispera!!!





Commenta (0 Commenti)

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi