Celebrazione in onore di papa Benedetto XIII

Il Padre Procuratore Generale, su invito di S.A.S. il principe Orsini, partecipa alla Santa Messa solenne nella Basilica di San Giovanni in Laterano nel giorno in cui ricorrono i 300 anni dall’elezione al soglio pontificio del Cardinale Pietro Francesco Orsini che assunse il nome di Benedetto XIII.
La celebrazione, presieduta dal Cardinale Leonardo Sandri, ha visto la presenza di 5 cardinali, due vescovi e 8 sacerdoti, oltre a numerose personalità politiche e istituzionali invitate dalla famiglia dei Principi Orsini.
Ricordiamo la grande devozione che Papa Benedetto XIII ebbe per San Filippo Neri ancora negli anni in cui era Arcivescovo di Benevento. Il Papa riconobbe a San Filippo la grazia di essersi salvato da un rovinoso terremoto che colpì la sua città. La devozione al Santo della gioia cristiana e la diffusione del suo culto in tanti ambienti d’Italia, tra cui in modo particolare la Puglia, si deve proprio all’ammirazione che Papa Orsini aveva per San Filippo Neri.

(foto: diocesi di Roma / Gennari)

Rinnoviamo così la nostra devozione alla Chiesa, la gratitudine a Papa Benedetto XIII e la fedeltà ad ogni Successore di Pietro, riconoscendo in Lui la guida e il pastore della Chiesa Universale, a cui assicuriamo la nostra filiale preghiera.


P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale

Erezione canonica della Congregazione dell’Oratorio di san Filippo Neri di Trenton (Red Bank – New Jersey – Usa)

Il Padre Procuratore Generale comunica che il Santo Padre Francesco ha eretto in Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri la Comunità in formazione di Trenton (Red Bank – New Jersey – USA), con decreto datato 7 Aprile 2024, Seconda Domenica di Pasqua.
I sodali dell’Oratorio di Trenton, all’atto della fondazione, sono P. Alberto W. Tamayo (Moderatore), P. Nicholas R. Dolan, Fr. Donald J. Ronning e Fr. Daniel J. Bower. Sono presenti anche i chierici in formazione Zachary Holland, Anthony Gaudino e James Bonanno.

Una preghiera al Signore, per l’intercessione di San Filippo Neri per il Santo Padre Francesco, per la Confederazione dell’Oratorio di San Filippo Neri e per la nuova Congregazione di Trenton.

P. Michele Nicolis
Procuratore Generale

Incontro Federazione Nord Italia

Il Padre Procuratore Generale partecipa all’incontro annuale degli “Amici di San Filippo” che si è tenuto a Biella e che ha visto riunite le Congregazioni e gli Oratori Secolari del Nord Italia. Dopo una conferenza che ha trattato delle figure di San Filippo Neri e del Beato Piergiorgio Frassati e la celebrazione della Santa Messa ci si è trasferiti al Santuario di Oropa per il pranzo e la visita alla venerata sacra effige della Madonna.


P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale

Ordinazione presbiterale a Ivrea

Il Padre Procuratore Generale partecipa all’Ordinazione Presbiterale di Padre Alessandro Codeluppi avvenuta nella Cattedrale di Ivrea Sabato 20 Aprile per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. mons. Edoardo Aldo Cerrato Vescovo di Ivrea.

P. Michele Nicolis
Procuratore generale

Auguri di buona Pasqua

La Resurrezione, Piero della Francesca (1460)

Il Procuratore Generale formula alle Congregazioni dell’Oratorio, ai Laici degli Oratori Secolari, alle Comunità in cammino di formazione, fervidi auguri di sante feste pasquali.

Deputazione permanente (conclusione)

21 – 26 FEBBRAIO 2024
Si è continuato a riflettere sul metodo di lavoro, sulle proposte di modifica agli Statuti Generali e si è continuato ad esaminare il programma e le varie scansioni giornaliere del prossimo Congresso Generale. Si sono anche ulteriormente distribuiti compiti e impegni da predisporre in vista del Congresso. La giornata si è conclusa con il vespro e la Santa Messa celebrati alla Vallicella e la preghiera dinanzi a San Filippo Neri per la Confederazione e tutte le Congregazioni del mondo.

Oggi dopo aver affrontato le ultime questioni aperte, si è letto e approvato il verbale delle sedute dell’annuale deputazione permanente.
Grazie a tutti dell’ottimo lavoro svolto!

P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale