• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Una nuova tappa del cammino...

Siamo le nuove postulanti dell'Africa: Aimée, Antoinette Marie, Juste, Marthe e Sonia.
Con grande gioia e tanta fiducia, ma anche con un po' di trepidazione, il giorno 5 ottobre, festa del nostro caro Padre Luigi, ognuna di noi ha manifestato i motivi per i quali ha domandato di entrare in postulato nella Congregazione delle Suore della Provvidenza.
Abbiamo così iniziato una nuova tappa del nostro cammino di formazione che desideriamo sia bello e sereno.
Ci affidiamo alla Vergine Maria, la Donna fedele, perchè ci prenda per mano e ci guidi sulla strada che ci porta all'incontro con Gesù.
Chiediamo anche la preghiera di tutta la Congregazione.
Vi salutiamo tutte con affetto.

Commenta (0 Commenti)
7 agosto - Festa di San Gaetano Thiene

Nato a Vicenza nel 1480, Gaetano apparteneva alla famiglia dei conti di Thiene. Giovane sacerdote, rinunciò alla carica che gli era stata offerta a Roma per dedicare la sua vita al servizio degli ammalati e dei poveri a Vicenza.
Più tardi, insieme a Pietro Carafa (poi Papa Paolo IV), fondò la congregazione dei chierici chiamati solitamente Teatini dal nome latino della città abruzzese di Chieti, di cui Carafa era vescovo.
L'Istituto caratterizzato per l'assoluta fiducia nella divina Provvidenza, ebbe un ruolo nella Controriforma.
San Gaetano morì a Napoli nel 1547 dove, infiammato dell'amore di Dio, spese tutte le sue energie per i malati e gli emarginati. Fu canonizzato nel 1671.


Noi, Suore della Provvidenza, lo veneriamo come speciale protettore e, sull'esempio di Padre Luigi, lo invochiamo come il Santo della Provvidenza, Colui che ci insegna "a cercare prima di tutto il Regno di Dio", con una illimitata fiducia in Dio Provvidente e Buono, nella certezza che tutto il resto ci sarà dato in più.

O Dio, Padre misericordioso,
che al sacerdote san Gaetano
hai ispirato il proposito di vivere
secondo il modello della comunità apostolica,
per il suo esempio e la sua intercessione,
concedi anche a noi di confidare pienamente nella tua provvidenza
e di cercare sempre il tuo regno.
Per Cristo, nostro Signore. Amen.

Commenta (0 Commenti)
Preparazione ai voti perpetui

Roma: casa generale - Oggi, 1 agosto, per 18 giovani sorelle inizia un periodo particolare di vita: i tre mesi di preparazione internazionale alla professione perpetua.
Per il gruppo sarà un tempo prezioso di formazione, vissuto nell'esperienza dello stare insieme come sorelle, nella ricchezza delle diversità e nell'approfondimento dei contenuti della consacrazione e della identità carismatica.
Ecco i loro nomi:
suor Maria, suor Ester, suor Paola, suor Goretti, suor Maria Bambina e suor Benedetta del Myanmar;
suor Alka, suor Sangita, suor Shanthi e suor Vinita dell'India;
suor Juliana, suor Vanere e suor Eide Paula del Brasile;
suor Modesta, suor Stephanie e suor Prisca del Togo;
suor Monica e suor Adriana della Romania.
Noi tutte le affidiamo al Signore ed invochiamo per ciascuna di loro la luce dello Spirito Santo, la protezione di Maria, Rosa Mistica, e la benedizione di padre Luigi.
Buona esperienza, sorelle carissime!

Commenta (0 Commenti)
Togo - Tre "Sì" al Signore!

8 SETTEMBRE - Nel giorno in cui abbiamo celebrato la Natività di Maria, da ogni comunità della Congregazione si è elevata la preghiera di ringraziamento per la protezione materna della Vergine Maria che abbiamo sperimentato in ogni situazione passata e che continuiamo ancora a sperimentare nel nostro presente.
La preghiera di ringraziamento, oggi, è anche per le nostre sorelle suor Brigitte, suor Eleonora e suor Hubertine che hanno pronunciato i loro primi voti durante la celebrazione eucaristica nella cappella del noviziato di Lomé (TOGO).
La Presenza di Gesù e la Sua Parola hanno scaldato non solo i cuori delle tre novelle spose di Gesù, ma anche il nostro cuore e quello dei familiari presenti.
La celebrazione è stata accompagnata da processioni, segni, canti e danze che hanno fatto salire il termometro della gioia interiore ed esteriore, tanto che è davvero difficile esprimere a parole quello che abbiamo vissuto.
Ringraziamo di cuore la Congregazione e tutti quelli che, da vicino e da lontano, hanno preso parte alla nostra festa.
Ora preghiamo per le tre nuove professine, perché siano fedeli per tutta la loro vita.
Suor Brigitte è la prima sorella proveniente dalla Repubblica del Congo, il primo seme trapiantato da quella terra dove, speriamo, il carisma di Padre Luigi possa fiorire e fruttificare.




Commenta (0 Commenti)

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi