• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AMERICA

SOROCABA/SP - Noviziato

Irmãs da Providência - Noviciado
Rua Laura Maiello Kook, 793
CEP 18052-445 
SOROCABA – SP
Brasil

tel.  15/3222/4829 comunità
cellulare  15/9965 3173
E-mail     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Storia e Missione

Il noviziato delle Suore della Provvidenza in Brasile ha conosciuto diverse sedi:

  • Tietê/SP, nei locali dell'allora "Orfanotrofio Rosa Mística", dal 1927 fino al maggio 1955
  • Atibaia/SP presso la Casa "Nossa Senhora de Fátima" dal 1955 al 1968;
  • Sorocaba/SP dal 1968 come parte della comunità della Casa Provinciale.

Dal 2011 in una struttura staccata dal grande edificio sorge la Casa di formazione delle suore, ha la sua sede il Noviziato e il Postulato.

Successivamente, la data dell'1 febbraio 2014 segna l'inizio del Noviziato Interprovinciale di Sorocaba, che accoglierà tutte le giovani in formazione dell'America Latina.
E' iniziato proprio nella stessa data in cui le nostre prime sorelle, nel lontano 1837, hanno scelto di donare totalmente la loro vita per le bambine della Casa delle Derelitte di Udine.
Alla équipe delle tre sorelle di voti perpetui è affidata la missione di guidare, sostenere ed accompagnare il cammino formativo di ciascuna candidata.


Commenta (0 Commenti)
TATUÍ/SP- Ricovero per anziani

Irmãs da Providência
Lar São Vicente de Paulo
Rua Professor Francisco Pereira de Almeida, 451
18270 – 780 Tatuí - SP
Brasil
Tel.  0055-15-988195241
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web. https://www.larsaovicentetatui.org.br/

 

Storia e Missione

Nel 1938 già da un decennio la comunità di suore era presente nella città di Tatuí e operava presso l’ospedale “S. Casa della Misericordia”.

In quell’anno fu chiesto alle suore di assumere la gestione di una nuova struttura a servizio degli anziani, uomini e donne, abbandonati. Nasceva, infatti, un grande Ricovero ‘Lar S. Vincenzo de’ Paoli’ per oltre un centinaio di anziani molto poveri e spesso con gravi patologie fisiche e mentali.

Fedele al carisma della carità, che vede nel più povero la presenza incarnata di Cristo stetto, la Congregazione accettò il nuovo servizio.
Da sempre, nella efficace sinergia di pubblico-privato e soprattutto nella solidarietà e generosità della gente di Tatuí e delle città vicine, la comunità delle suore continua a sperimentare un costante intervento della Provvidenza nella conduzione amministrativo-finanziaria di quest’opera assistenziale a servizio dei poveri.


Commenta (0 Commenti)
TIETÊ/SP - Educandario Rosa Mistica, Centro diurno per minori

Irmãs da Providência
Educandário «Rosa Mística»
Rua Tenente Gelás, 992 C.P. 44
18530 – 000 Tietê – SP
Brasil
Tel. 0055-15-3282-1721
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito web: www.educandariorosamistica.com.br

 

Storia e Missione

L'Educandario “Rosa Mistica”, nella città di Tieté, è stato fondato nel 1935, per iniziativa di Madre Adeodata Rizzi, superiora generale delle Suore della Provvidenza, arrivate in Brasile, dall’Italia, nel 1927.
Il Collegio, che era stato iniziato nello stesso anno per le studentesse della Regione, si trasformò in una Casa di accoglienza per tante bambine povere, orfane, abbandonate, offrendo loro tutte le cure necessarie per una crescita integrale e prepararle così alla vita.
È stata una decisione coraggiosa, presa con totale fiducia nella Divina Provvidenza e come segno di fedeltà al carisma della Congregazione.
Con il passare del tempo e in accordo con i cambiamenti e le esigenze della società e della legislazione, l’Educandario ha ampliato la sua offerta formativa ed ora si occupa di bambini e adolescenti in situazione di povertà e di rischio. Vengono offerte attività di educazione e di formazione cristiana e sociale a circa 150 i bambini e adolescenti, attraverso i Progetti “Seminando Futuro” e “L’unione dona vita”.
Sono importanti anche le attività di sostegno e di formazione alla missione educativa della famiglia.


Commenta (0 Commenti)