• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I primi frutti del Capitolo Generale

Noi, sorelle della Provincia di Nostra Signora Aparecida (Brasile), ci siamo divise in tre diversi gruppi per accogliere il Documento del XXVII Capitolo Generale.
I primi due incontri si sono svolti il ​​14 e 15 ottobre, uno nella Casa provinciale a Sorocaba, sotto la guida di Sr. Ivaneti Albino e di Sr. Maria Helena da Silva e l'altro, con Sr. Simone Cremer, nella comunità di Santa Rita, al Nord Est del Paese, lontana ben 2.910 km dalla casa provinciale.
Così tutte le sorelle che vivono in tale zona hanno potuto partecipare e conoscere più da vicino le proposte capitolari.
Il terzo incontro ha avuto luogo il 21 e 22 ottobre presso la Casa Provinciale.
Il desiderio di crescere e di rinnovarci nel modo di vivere carisma ci ha portate a partecipare agli incontri con cuore aperto e in un clima di famiglia.
Con grande semplicità e padronanza, le tre sorelle responsabili di trasmetterci i frutti dei lavori capitolari, hanno condiviso con noi la profondità delle esperienze vissute durante il Capitolo Generale celebrato a Roma, insieme alle linee guida per il prossimo sessennio. Il materiale è stato accolto con grande speranza ed entusiasmo da tutte le sorelle della Provincia.
Durante la riunione ci sono stati momenti interattivi e di condivisione su quanto è stato presentato dalle nostre sorelle. Dopo la presentazione del contenuto, c'è stata una risonanza significativa per quanto riguarda il Documento, evidenziando i seguenti aspetti:        
* la necessità di rinnovare il nostro stile di vita, un appello alla conversione personale e comunitaria;          
* la costruzione di un piano comune di missione, sottolineando l'importanza della progettazione, che ci aiuta a vivere come un unico corpo, una famiglia;          
* il risveglio della riflessione sulla realtà sanitaria, anche questa nostro campo di missione, significativo per noi.
Apprezziamo la disponibilità e la condivisione generosa delle sorelle che durante il Capitolo hanno rappresentato la nostra Provincia e che ci hanno aiutato a rafforzare la nostra opzione per Gesù Cristo, secondo il carisma, lo stile di vita e la missione della Famiglia delle Suore della Provvidenza nella Chiesa e nel mondo in cui viviamo.
Con l'aiuto della Grazia di Dio, affidiamo il nostro cammino a Maria, Madre della Provvidenza e al nostro caro Padre Fondatore San Luigi Scrosoppi.
 







Commenta (0 Commenti)
5 ottobre: unite nella festa

5 OTTOBRE

Oggi l'intera Famiglia delle Suore della Provvidenza ha vissuto la comunione fraterna, sorelle unite nella stessa gioia per la celebrazione della solennità del nostro santo Fondatore, padre Luigi Scrosoppi.
L'abbiamo celebrata insieme a tante persone che conoscono il nostro Padre, lo amano, lo invocano e lo considerano come ispiriatore della loro vita cristiana.

Le Celebrazioni Eucaristiche vissute durante l'arco della giornata da oriente a occidente, sono state il più bel ringraziamento a Dio per tutto ciò che il suo Spirito ha operato nel Fondatore e per quanto ancora opera per mezzo di lui a favore die fratelli poveri.

In particolare, la Provincia che porta il suo nome (Argentina, Bolivia, Uruguay) e che lo sente come specialissimo protettore, ha moltiplicato il suo fervore, la sua preghiera e la sua gioia.Grazie, padre Luigi, per la forza del tuo testamento spirituale: CARITA', CARITA', SALVARE LE ANIME E SALVARLE CON LA CARITA'.

Hai qualche foto anche tu?

gallery con immagini della festa nelle varie parti del mondo



Commenta (0 Commenti)
Amore chiama sempre amore!

8 settembre 1967 - 8 ottobre 2017
Nel giorno  in cui celebri la gioiosa memoria del tuo 50° di consacrazione religiosa nella nostra Famiglia religiosa, con te, suor Sofia, sorella carissima, magnifichiamo il Signore per le grandi cose che ha compiuto in te e attraverso la tua vita donata, giorno per giorno, nel servizio ai fratelli.

Ti auguriamo una sempre più intensa esperienza dell'Amore di Gesù che ti ripete: "Amami e fammi amare".
E tu sai che "Amore chiama sempre amore!"
Continuerai così ad essere ancora per lunghi anni
sposa, madre e sorella fedele e gioiosa, così come ti desidera il nostro Padre San Luigi.
Invochiamo su di te abbondanti benedizioni divine.
                               
                                                         le sorelle della comunità della casa generale di Roma





 


Commenta (0 Commenti)
Il "primo volo" della nuova Madre generale

Dall'11 ottobre al 22 novembre la superiora generale, suor Sandra Del Bel Belluz, attuerà una visita di conoscenza alle comunità dell'America Latina.

Nella Provincia “San Luigi”, di lingua spagnola, visiterà le comunità dell’Uruguay, dell’Argentina e della Bolivia: 11 ottobre-3 novembre.

Nella Provincia "Nostra Signora Aparecida", di lingua portoghese, visiterà le comunità del Brasile: 4-22 novembre.
E' la sua prima visita 'al di là dell'Oceano" ed è attesa con gioia dalle sorelle.

Noi tutte ci impegniamo ad accompagnarla con la nostra preghiera, perché l’incontro con le comunità sia sereno e fruttuoso.



Commenta (0 Commenti)

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi