• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Togo - Tre "Sì" al Signore!

8 SETTEMBRE - Nel giorno in cui abbiamo celebrato la Natività di Maria, da ogni comunità della Congregazione si è elevata la preghiera di ringraziamento per la protezione materna della Vergine Maria che abbiamo sperimentato in ogni situazione passata e che continuiamo ancora a sperimentare nel nostro presente.
La preghiera di ringraziamento, oggi, è anche per le nostre sorelle suor Brigitte, suor Eleonora e suor Hubertine che hanno pronunciato i loro primi voti durante la celebrazione eucaristica nella cappella del noviziato di Lomé (TOGO).
La Presenza di Gesù e la Sua Parola hanno scaldato non solo i cuori delle tre novelle spose di Gesù, ma anche il nostro cuore e quello dei familiari presenti.
La celebrazione è stata accompagnata da processioni, segni, canti e danze che hanno fatto salire il termometro della gioia interiore ed esteriore, tanto che è davvero difficile esprimere a parole quello che abbiamo vissuto.
Ringraziamo di cuore la Congregazione e tutti quelli che, da vicino e da lontano, hanno preso parte alla nostra festa.
Ora preghiamo per le tre nuove professine, perché siano fedeli per tutta la loro vita.
Suor Brigitte è la prima sorella proveniente dalla Repubblica del Congo, il primo seme trapiantato da quella terra dove, speriamo, il carisma di Padre Luigi possa fiorire e fruttificare.




Commenta (0 Commenti)
Svegliate il mondo!

Questa volta possiamo dire: C'eravamo anche noi, 22 Suore della Provvidenza nel numero dei 5 mila giovani consacrate e consacrati riuniti a Roma per il primo incontro a livello mondiale, dal 15 al 19 settembre.
Il titolo scelto come leitmotiv non poteva essere più significativo: Svegliate il mondo... parole che Papa Francesco aveva rivolto come appello a tutti i consacrati all'inizio dell'anno dedicato alla vita consacrata.
E noi per prime, durante queste giornate, ci siamo lasciate "svegliare" da tutta la ricchezza che abbiamo ricevuto: l'ascolto attento dei relatori/relatrici, l'incontro con religiose/i provenienti da ogni parte e con le quali da subito abbiamo instaurato un rapporto di cordiale amicizia, la condivisione delle esperienze durante i laboratori pomeridiani, le celebrazioni eucaristiche in diverse basiliche, i vari “cammini” fatti nella città di Roma dove abbiamo toccato le varie realtà di sofferenza presenti nel mondo, (la tratta della donna, gli immigrati) la serata di musica e testimonianze in Piazza S. Pietro, il cammino nella memoria dei religiosi martiri, ecc...
Un momento particolarmente carico di emozione è stato l'incontro con Papa Francesco la mattina del giorno 17 settembre. Con la sua parola sempre chiara e diretta, paterna e forte nello stesso tempo, ci ha esortate a:
-    superare la cultura del provvisorio per vivere la definitività della nostra scelta: Dio non ha mandato nel mondo il Figlio Gesù in modo provvisorio... ma per sempre!
-    essere icone viventi della maternità della Chiesa, della sua tenerezza verso i fratelli, della maternità della Vergine Maria
-    evangelizzare con la vita, testimoniare che Gesù Cristo è vivo, lasciarci guidare da un cuore che brucia di amore e che prende tutta la forza nell'incontro con lo Sposo Gesù. La capacità di riscaldare i cuori non viene dai libri, viene dal tuo cuore! Se il tuo cuore brucia di amore per Gesù Cristo, tu sei una brava evangelizzatrice
-    fuggire la tentazione del narcisismo, del guardare a se stessi con l'essere donne di adorazione che mettono al centro il "Tu sei il Signore".

Con la gioia e l'entusiasmo nel cuore, dopo questa indimenticabile esperienza... riprendiamo il nostro cammino e, nelle quotidianità dei nostri giorni, risveglieremo il mondo con la coerenza della vita!

I video e le foto di ogni giorno sono disponibili sulla seguente pagina: giovaniconsacrati.chemin-neuf.fr



Commenta (0 Commenti)
Le 100 candeline... di suor Leonorina

Nella Infermeria di Cormons suor Leonorina (nata a Portogruaro il giorno 10 luglio 1915) è stata festeggiata per i suoi 100 anni di vita.
«Nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi...»
Così recita il salmo 92 e i frutti di cui la nostra sorella suor Leonorina Barbuio ci fa dono sono tanti: la serenità del cuore, la limpidezza dello sguardo, la saggezza della parola, la profondità della preghiera, la testimonianza di una vita spesa per il Signore e per i fratelli ed ora offerta nella pace di chi attende con fiducia l'incontro finale con lo Sposo Gesù.
Carissima suor Leonorina, noi ti esprimiamo la nostra riconoscenza ed il nostro affetto fraterno, mentre ti aiutiamo a rendere lode al Signore che ti ha amata fin dalla giovinezza ed è stato per te uno Sposo fedele.

Commenta (0 Commenti)
Incontro delle Superiore Provinciali e Delegate

Sono 21 le sorelle che hanno terminato il loro incontro annuale di formazione e di programmazione, presiduto dalla Madre Ester, superiora generale, coadiuvata dalle sorelle del consiglio.
Il gruppo era formato dalle 5 superiore provincali e con le rispettive vicarie (Provincia d'Italia, del Brasile, dell'Africa, dell'India e della Bolivia/Uruguay/Argentina) e dalle 3 delegate con la prima consigliera (Delegazione della Romania/Moldavia, del Mynamar e di Cormons).
La Celebrazione Eucaristica di apertura è stata presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Beniamino Stella, Prefetto della Congregazione per il Clero e la Celebrazione conclusiva è stata presiduta da Sua Eminenza il Cardinale João Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata.
Mercoledì, 24 giugno, abbiamo avuto la gioia di essere presenti alla udienza generale di Papa Francesco e di ricevere la sua benedizione che abbiamo esteso a tutte le persone care lontane.
L'incontro ci ha offerto validi contenuti formativi ed è stata per ciascuna una nuova esperienza di che cosa significhi vivere la richezza della diversità e la bellezza del ritrovarci insieme nel nome del Signore, accomunate dallo stesso carisma.
Abbiamo sentito presenti le sorelle di tutta la Famiglia Religiosa che ci hanno seguito con il pensiero e la preghiera.
L'incontro si è concluso con il pellegrinaggio presso il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra (Diocesi di Anagni-Alatri).
Ringraziamo il Signore per il buon esito dell'incontro ed affidiamo i passi del nostro cammino alla paterna intercessione del nostro padre San Luigi.


Commenta (0 Commenti)

san luigi scrosoppi

san luigi scrosoppi